Guarda lontano per costruire il tuo futuro!
Secondaria di primo grado
Presentazione
La nostra scuola secondaria di primo grado
Il progetto didattico
SCUOLA PER NOI È…
…offrire un’esperienza di vita che sappia entusiasmare ed accendere menti e cuori nei nostri alunni perché diventino donne e uomini preparati a vivere nel mondo di oggi e disponibili a lavorare insieme con gli altri per migliorarlo.
ATTENZIONE EDUCATIVA
Attenzione alla crescita integrale della persona e ai bisogni educativi di ciascuno; attività di recupero, potenziamento, approfondimento delle singole discipline; attività di accoglienza e orientamento.
ATTENZIONE ALLA FAMIGLIA
Sportello d’ascolto rivolto a genitori e ragazzi sui problemi dei pre-adolescenti e per affrontare eventuali difficoltà scolastiche.
Promozione di incontri di formazione per genitori, proposti dal Comitato Genitori in collaborazione con l’Istituto.
POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Corso annuale pomeridiano di approfondimento della lingua inglese con possibilità di conseguire la certificazione KET (A2) e PET (B1).
Corso di latino opzionale in classe terza.
Corsi di teatro e lettura espressiva (in orario curricolare).
Uscite sul territorio.
Esperienze di educazione tra i pari con il coinvolgimento di alunni di età diverse nelle attività didattiche (verticalità e tutoring).
Gruppi sportivi, giochi di squadra e attività sportive all’aria aperta.
Introduzione alla programmazione informatica tramite conoscenze di base e utilizzo di Scratch e con robot mBot.
OFFICINA DELLA SCOPERTA
Progetto triennale a classi parallele, strutturato seguendo la metodologia finlandese del Phenomenon-Based Learning (PBL) , ovvero Apprendimento Basato su Fenomeni, è un approccio educativo innovativo che si concentra sull’esplorazione di fenomeni reali e complessi come punto di partenza per l’apprendimento e incoraggia gli studenti a investigarli attraverso diverse prospettive disciplinari. L’obiettivo è sviluppare una comprensione profonda e critica, stimolando la curiosità e l’autonomia nell’apprendimento.
I NOSTRI LOCALI…
…sono spaziosi, attrezzati e sicuri; mensa con cucina interna, palestra, Auditorium, sale per conferenze; laboratorio di chimica attrezzato per gli esperimenti, laboratorio di biologia con microscopi; atelier per le attività d’arte e provvisto del forno per la ceramica; aula di musica con strumenti;
laboratorio di informatica, biblioteca e aule studio; in ogni aula è presente una LIM.
INOLTRE…
Studio assistito dalle 14.00 alle 16.00.
Accoglienza pre-scuola tra le 7.30 e le 8.00.
Assistenza tra le 16.00 e le 17.00.
SCUOLA APERTA
- Domenica 23 novembre 2025
- Sabato 13 dicembre 2025
- Sabato 10 gennaio 2026
alle 14.30
Ultime notizie
Siamo ad Inform@
Lo stand mostra cosa facciamo, le persone raccontano chi siamo!
Giochi Matematici del Mediterraneo (ed. 2026)
Dalla prima media alla terza superiore quasi 200, tra ragazze e ragazzi delle nostre scuole, hanno partecipato alla qualificazione di istituto dei Giochi Matematici del Mediterraneo (edizione 2026), una competizione individuale con quesiti di [...]
Bandi Erasmus+ per le III superiori
Anno scolastico 2025/2026 Scarica il bando per la III LSU ArtCo Scarica il bando per la III STEM
Cambiare il clima
il 5 novembre 2026 le classi I STEM e IV STEM hanno partecipato alla conferenza spettacolo "CAMBIARE IL CLIMA" di Faber Teater in collaborazione con il Politecnico di Torino (dipartimento DIATI). Lo spettacolo ha [...]
La III STEM alla Maker Faire 2025 a ROMA
Dal 16 al 18 ottobre la 3STEM è a ROMA dove visiterà la MAKER FAIRE 2025, fiera dell'innovazione scientifica e tecnologica.
Viaggio a Torino per l’orientamento nelle materie STEM
Grazie al progetto Carisma e STEM la classe quarta del Liceo Scientifico ha potuto partecipare ad un viaggio di istruzione a Torino con finalità di orientamento nelle discipline STEM. La classe, infatti, ha potuto [...]


